Gli strumenti coinvolti

Gli strumenti coinvolti sono:

A. bonifici (credit transfer)
B. incassi diretti (direct debit)
C. carte di credito e di debito (debit and account-linked card)

Per i bonifici e gli incassi l'European Payment Council (EPC), organismo nato appositamente per coordinare l'elaborazione e l'implementazione della SEPA, ha scelto una strategia di "sostituzione", con l'adozione di due nuovi schemi di pagamento comuni all'insieme della SEPA.

Per le carte di pagamento, che rappresentano invece un settore più complesso, si è optato per una strategia di "adeguamento" dei circuiti esistenti e dei loro gestori a un nuovo insieme di standard e processi tecnico-operativi.

Per ogni strumento è previsto un prodotto "base" che potrà essere integrato con servizi a maggiore valore aggiunto (A.O.S. "Additional Optional Services").